"Quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee se le accettano ...".
@fattoquotidiano @huffingtonpostilfattoquotidiano.it/blog/mlilli/Joined March 2020
Inutile tornare al Colosseo e a Pompei, agli Uffizi e a alle Gallerie dell’Accademia di Venezia se non sentiremo la necessità di andare dove non siamo mai andati.
huffingtonpost.it/entry/riaprono…
"Il nostro é un Paese che non ama la cultura e non ama chi la fa ...”. Le parole di Mario Monicelli, alla manifestazione del 20 luglio 2009, del mondo dello spettacolo contro il taglio al Fus, sembrano attuali.
Siamo un Paese che parla spesso di cultura, ma non la coltiva.
“La lirica è un vanto per il nostro Paese, qualcosa che dobbiamo preservare ...”. Prima della metà di ottobre, l'allora ministro Bonisoli ha cercato di rassicurare il mondo della lirica, dopo il taglio dei contributi Fus 2018,.
Pandemia a parte, va sempre peggio.
Il rischio è che, scampate in qualche modo al virus, le Regioni siano investite da una rinnovata ingordigia. Ineluttabile premessa al disastro dei territori. Insomma dopo le nostre vite in gioco ci saranno i territori nei quali abitiamo.
La galassia dei Beni Culturali, mentre pensa al suo “splendido ritiro”, farebbe bene a non perdere di vista la realtà che l’attende. Altrimenti sarà tutto inutile.
huffingtonpost.it/entry/beni-cul…
A quei ragazzi servirebbe vicinanza autentica. Costruita con azioni reali. Da parte innanzi tutto degli insegnanti di sostegno, ma anche dei colleghi curricolari.
ilfattoquotidiano.it/2020/04/07/scu…
E’ quasi tutto accettabile, finchè le case sono il luogo nel quale “tornare”, magari solo per poche ore. Ma non più quando si trasformano, improvvisamente come è accaduto, nei luoghi nei quali “stare”.
huffingtonpost.it/entry/post-pan…
E’ quasi tutto accettabile, finchè le case sono il luogo nel quale “tornare”, magari solo per poche ore. Ma non più quando si trasformano, improvvisamente come è accaduto, nei luoghi nei quali “stare”.
huffingtonpost.it/entry/post-pan…
Scuola
Ora lavorare sui ragazzi dovrebbe significare principalmente questo. Badare a rinsaldare le certezze, curando come possibile le insicurezze. Anche facendoli esercitare sulle somme dei polinomi e il dadaismo, la favola e l’incastellamento. Ma non soltanto su quello.
Alla pandemia dobbiamo anche questo. Costringerci ad immaginare l’agonia di chi amiamo. Lasciarci il rimorso di averli abbandonati ad altri occhi, nel momento estremo. Così alle nostre naturali paure aggiungiamo l’angoscia. Di morire, da soli.
@huffingtonpostpost
Ora più che mai gli eroi sono i medici che provano a salvare vite umane. E’ indubitabile. Dedicargli striscioni ed applausi è solo un modesto tributo. Ma riconosciamo a molti insegnanti un ruolo importante. Quello di “ammortizzatori” di ansie e paure. Dei nostri ragazzi.
Scuola. Didattica a distanza. Per ora a fare la differenza, nel bene e nel male, sono proprio i Presidi. La loro differente capacità, certamente in questa circostanza, di coinvolgere gli insegnanti. Esaltandone le particolarità.
#Scuola#ladifferenzalafannoipresidi
Il Paese è fermo, nel timore del contagio. Fatta eccezione per i medici, naturalmente. E poche eccezione, tra le quali ci sono gli archeologi. Che si trovano lungo le strade delle città a seguire le lavorazioni per la posa a terra di acqua, luce e gas.
#archeologisenzatutele
Alla pandemia dobbiamo anche questo. Costringerci ad immaginare l’agonia di chi amiamo, in una qualche maniera. Lasciarci il rimorso di averli abbandonati ad altri occhi, nel momento estremo. Così alle nostre naturali paure aggiungiamo l’angoscia. Di morire, da soli.
E' più che probabile che la crisi che ci attende spingerà i “privati” con l’autorizzazione del “pubblico” a proseguire lo scempio dei territori delle nostre regioni. Le coste, in particolare quelle più turisticamente attrattive come quelle sarde, saranno ancora più in pericolo.
109 Followers 185 FollowingMarco Besso istituì la Fondazione nel 1918, al fine di conservare e incrementare, con regolari aggiornamenti, la sua Biblioteca e di diffondere la cultura
4K Followers 1K Following#ItaliaNostra è l’Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione, fondata nel 1955.
441 Followers 603 Followingprima regista televisiva e documentarista, dal 2010 si dedica a tempo pieno alla cittadinanza attiva. Presidente dell'Associazione Carteinregola
199 Followers 107 FollowingAccount del Museo Civico Archeologico di Farnese, in provincia di Viterbo, dedicato principalmente alle ricerche decennali condotte presso Sorgenti della Nova.
2K Followers 889 FollowingLa Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di VR, RO e VI, è un organo periferico del MIC, tutela i beni culturali e paesaggistici del territorio.
143 Followers 61 FollowingCuratore del Reparto Collezioni Storiche dei Musei Vaticani e del Museo del Tesoro Lateranense, nonché Perito d'Arte e Antiquariato del Tribunale Civile di Roma
17 Followers 24 FollowingTommaso Misiano - Guida Turistica per la Calabria - Assistenza turistica - Disponibile per ricerche genealogiche in tutti i Comuni della Calabria
10K Followers 799 FollowingLa Federazione Lavoratori della Conoscenza è il sindacato dei lavoratori della scuola, dell'università, della ricerca, della formazione professionale, dell'Afam
3K Followers 1K FollowingDeputata del M5S. Imprenditrice e innovatrice, già Sottosegretario alla Cultura nel Conte 2. I miei interessi: giovani, imprese creative, Sud e piccoli paesi.
11K Followers 243 FollowingTestata giornalistica presente dal 1975, la fonte più autorevole nel campo della scuola e dell'educazione rivolta al personale scolastico, genitori e studenti
20K Followers 692 FollowingRivista fondata nel 1949 e leader nel settore dell’informazione scolastica. Portale on line dal 1998 con aggiornamenti costanti in tempo reale.
401 Followers 397 FollowingItaliana,romana,divoratrice di libri.
'Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà' (Italo Calvino)
25K Followers 1K FollowingAgenzia di stampa nazionale specializzata in politica, giovani, scuola, cronaca dalle regioni, ambiente, sanità, welfare ed esteri.
Direttore @nicoperdire
3K Followers 2K Following“Abbiamo proseguito imperterriti, pensando di rimanere sempre sani in un mondo malato” - giornalista, autrice, inviata, @RaiTre
1.5M Followers 12K FollowingJ'ai pris la décision de quitter Twitter. Vous pouvez continuer à me suivre sur mes autres réseaux, accessibles dans le lien ci-dessous.
3K Followers 2K FollowingGià CdA Rai e tecnico per @raiofficialnews - Papà di Nicola -
E' stato attivista difesa ambiente e diritti animali #vegan.
Volato via troppo presto il 10/8/23
183K Followers 1K FollowingLa nostra community nasce con l’intento di creare uno spazio di lettori e amici per condividere la passione per la lettura. https://t.co/xrYz4romB8
996K Followers 8K FollowingFollow for the latest information from the European Parliament. Account managed by the Parliament's web team. Privacy statement: https://t.co/iaSwerklKP
773K Followers 547 Following27 EU governments making decisions together in the European Council & Council of the EU. Learn, participate, share. Latest news @eucouncilpress #eucouncil #euco
477K Followers 1K FollowingGreenpeace esiste perché il nostro fragile Pianeta merita di avere una voce. Servono soluzioni, cambiamenti, azioni. Subito!
4K Followers 365 FollowingCronista de @ilmanifesto, dimessosi per giusta causa da l'Unità 'Ideologico', ciclista, bolognese Biografo di Maurizio Landini Lotta per la pensione
126K Followers 67 FollowingTorino - LASTAMPA.it
Leggi le ultime notizie da Torino e dal Piemonte: cronaca, economia, sport, cultura e costume direttamente dal capoluogo piemontese.
No recent Favorites. New Favorites will appear here.